Parasail & Parasailor
Indice articoli
Veleggiare In Sernità Con Una Vela da Vento Portante
Le vele da vento portante Parasailor e Parasail, provviste di ala, sono scaturite dall' ingegno di un velista e pilota. Da quel momento la convinzione e la visuale della ISTec e di noi Dealer e' che in futuro la metà di tutte le vele da poppa godranno del supporto di un' ala. Sopratutto nelle andature al lasco, Parasailor e Parasail garantiscono delle possibilità mai viste prima in termini di sicurezza, superiorità e performance, aprendo quindi opportunità ed orizzonti completamente nuovi, potrete assaporare un nuovo piacere nella navigazione con il vento in poppa.
Entra nel Mondo PARASAILOR
Entra nel Mondo PARASAIL
D'ORA IN POI NAVIGARE AL LASCO SARA' UNA PASSIONE! Lo definiamo il piacere del vento portante...
Voglia di crociera in mare aperto, magari di partecipare alla ARC, o di fare una semplice uscita in tutto relax con un equipaggio ridotto? Con Parasailor ed il suo disegno esclusivo, queste ed altre aspirazioni saranno completamente esaudite. E' sufficiente, con una semplice operazione, regolare il braccio e osserverete come Parasailor, in un assetto piacevolmente eretto, si aggiusti Potendo scegliere di usarlo con o senza tangone, a seconda delle proprie esigenze, Parasailor contribuisce a creare a bordo un' atmosfera di vero relax. I materiali di altissima qualità con cui e' costruito, nonchè i rinforzi a tre strati delle ralinghe con i ndicazione Rosso-Verde dei lati, fanno di Parasailor l'affidabile compagno di viaggio col vento in poppa! "Consiglierei Parasailor a chiunque mediti di acquistare un nuovo Spy". Una coppia da Sogno a Bordo; Parasailor e Autopilota:
|
SPORTIVI E RILASSATI CON IL VENTO IN POPPA!
Parasail può essere idealmente posizionato tra le vele portanti tradizionali e Una simbiosi trà estetica e spinta propulsiva ascensionale:
|
|||
LA ISTEC CON PARASAILOR E' MEMBRO CORPORATIVO DELLA CELEBRE TRAVERSATA ATLANTIC RALLY FOR CRUISERS![]() |
||||
REGOLAZIONI BRACCI E SCOTTE DI PARASAILOR E PARASAIL (un semplice paginetta che riassume come regolare queste vele nelle varie andature) |
||||
SUPEROFFERTA PER L'ACQUISTO DI UNA VELA CON L'ALA | ||||
Issare ed ammainare diventa un piacere - Un innovativo sistema che vi entusiasmerà!Con la calza Easysnuffer ed il suo brevettato sistema Multy-Level.
|
||||
Principio di Funzionamento della Vela con l'Ala:Il vento di poppa viene "raccolto" dalla vela, si comprime e spinge così l'imbarcazione in avanti (spinta propulsiva classica). Una parte del flusso fuoriesce dall' apertura all' interno della vela ammortizzando così le raffiche, ma non viene sprecato, viene raccolto dall' ala disposta in modo che l'aria circoli sopra e sotto di essa. Grazie al profilo dell' ala e all' angolo in cui il flusso d'aria impatta con essa (angolo d'impatto), l'aria che fluisce sulla superficie superiore dell' ala accelera maggiormente di quella che fluisce nella parte sottostante. Si crea quindi una pressione negativa che letteralmente risucchia l'ala verso l'alto creando portanza e stabilità (spinta scensionale). La spinta scensionale dell' ala produce due effetti sostanziali: Il Primo, riduce sostanzialmente la pressione esercitata sulla prua della barca. Il Secondo, la propulsione aumenta grazie all' angolo di lavoro dell' ala, ottimizzato in modo che la perdita di propulsione, causata dall' apertura nella vela, sia completamente compensata dall' efficiente lavoro dell' ala stessa. |
- Principio della Corrente - Spinta verso l'alto - L'ala dei desideri
- Confronto tra vele - Range Vento - Range Andature |
|||
- |
Tabella di Confronto Parasailor e Parasail con le Vele Portanti Comuni |
||||
PARASAILOR | PARASAIL | SPINNAKER | GENNAKER | |
Sfogo Raffiche | Massimo | Forte | Assente | Assente |
Inclinazione Barca | Chiaramente Ridotta | Bassa | Elevata Stringendo il vento | Elevata |
Performance Regime di Brezza | Da 5 nodi | Da 3 - 4 nodi | Da 3 nodi | Da 2 nodi |
Performance Regime di Vento Forte | Chiaraente migliore di uno Spy | Superiore rispetto allo Spy | Elevata ma molto impegnativa | Non adatto |
Sgravio Prua / Spinta Ascensionale | Massima | Evidente | Assente | Non rilevante |
Max. Vento Apparente Sopportato | 10 nodi in più di una vela di pari dimensioni | 5 nodi in più di una vela di pari dimensioni | / | / |
Rollio / Beccheggio | Fortemente ridotto | Ridotto | Tendenza a rollio e beccheggio | Forte beccheggio e sbandamento |
Autopilota / Pressione Timone | Ottimale / Assente | Quasi sempre / Minima | Solo in regim de breeze / Aumentata | Solo in regim de breeze / Aumentata |
Utilizzo Tangone/Bomp. | Con o Senza | Con o Senza | Solo con Tangone | Solo con Bompresso |
Regolazione Ralinghe / Corr. Rotta | Indipendente e attiva / Non necessaria | Indipendente e attiva / Leggere correzioni | Lascare e cazzare scotta / Non indipendente | / |
Stabilità Ralinghe | Molto elevata | Incrementata | Bassa sensibile | / |
Accelerazione | Dolce e controllabile | Elevata | Molto elevata | Elevata |
Media Angolo Vento Apparente | 60° - 180° | 60° - 180° | 90° - 180° | 80° - 140° |
Issata e Ammainata | Facili | Molto facili | Complesse | Facili |
IDONEITA' | PARASAILOR | PARASAIL | SPINNAKER | GENNAKER |
Lunghezza Yacht / Tipologia Imbarcazione | 30 - 70 piedi / Tutte | Tutte le lunghezze / Regata, crociera | Tutte le lunghezze / Regata, crociera, plananti | Tutte le lunghezze / Regata, plananti |
Tipologia di Regata | Lunga distanza | Lunga distanza | Bastone, triangolo | Bastone, triangolo |
Crociera | Eccellente, esperienza ARC | Ottima | Idoneo con limitazioni | Non indicato |
Uso Consigliato | Navigazione in mare aperto e regate lunghe, venti da moderati a forti, equipaggi familiari | Navigazione costiera e regate lunghe, venti da brezza a moderati, equipaggi familiari | Navigazione costiera o altura ma con equipaggi formati | Regate corte o passeggiate costiere |
IN QUALITA' DI AGENTI ISTEC PER LE VELE PARASAILOR, PARASAIL E CALZA EASYSNUFFER ORGANIZZIAMO SPESSO DELLE PROVE A MARE GRATUITE PER TUTTI GLI INTERESSATI, CON UN CALENDARIO SEMPRE AGGIORNATO
clicca sul calendario per scegliere di partecipare ad una delle date in programma
Per permetterci di effettuare un preventivo il più preciso possibile, dovrete indicarci la misura "i" e la misura "j" della vostra imbarcazione; ovvero, la "i" è la misura che va dal piede d'albero fino alla battuta di fine corsa della drizza spy, la "j" è la misura da piede d'albero alla prua della barca fuori tutto (se con bompresso, compreso). Tutto come indicato in figura.
In mancanza delle misure dovrete indicarci modello, cantiere ed anno della vostra imbarcazione e saremo in grado di fare un preventivo attingendo dai dati del nostro database, anche se più approssimato ed in tempi poco più lunghi.
...a QUESTO LINK ... potete SCEGLIERE i COLORI della vostra VELA CON L'ALA!!!
INVIACI UNA E-MAIL PER UN PREVENTIVO GRATUITO
ALLA PAGINA SEGUENTE RIPORTIAMO ALCUNE TESTIMONIANZE ITALIANE ED INTERNAZIONALI DI CHI USA PARASAILOR E PARASAIL: